LE TUE INSICUREZZE E FRAGILITA'
Nei vostri
anni - quelli dell'adolescenza - cambiate a tal punto
che non vi riconoscete più.
Del tutto
condizionate dai giudizi degli altri, non siete voi che date sicurezza agli
altri, ma siete sempre alla ricerca della loro approvazione.
Il vostro
corpo ancora in trasformazione non lo accettate ancora pienamente. Spesso
siete in rottura con i vostri genitori.
Anche
la vostra casa vi va stretta e diventa
ingombrante: cercate di vivere fuori o vi rintanate nella vostra
stanza.
E i vostri
genitori vi trovano sempre meno disponibili. Siete pieni di desideri e
ambizioni.
Sognate a
occhi aperti e dividete i vostri sogni con gli amici, ma vorreste che vi
capissero meglio.
Il problema è
che la loro confidenza e fiducia nei vostri confronti richiede sempre una
contropartita, che spesso non siete disposte a concedere.
Ecco alcune
esperienze di adolescenti:
-
Non mi sento bene nel mio corpo e, di conseguenza, non mi sento bene nella testa. Questo influisce sui miei rapporti con gli altri. Ho sempre l'impressione che mi guardino.
-
Mi piacerebbe poter osare, essere sempre me stessa con chiunque, far vedere la mia vera personalità, non nascondermi dietro una maschera che, tra l'altro, è diversa a seconda delle persone con cui mi trovo.
-
Sono stata angosciata tutto l'anno scorso. Nel mio liceo mi pareva che tutti guardassero solo me. In questa scuola conta solo come una si presenta fisicamente; è orribile. Ma sempre ho avuto problemi con me stessa: a volte mi dicevano che ero troppo rossa in faccia, oppure mi dicevano che ero pallida. Mi sentivo catalogata. Orribile!
- Non mi sento nei miei panni, mi sento nessuno, uno zero, inutile su questo maledetto pianeta, mi vergogno dal profondo di me stessa: Respingo qualunque idea di indipendenza, la vita mi fa paura, è come se questa pelle non fosse più la mia.
Miei cari ragazzi/e molte altri
problemi possono nascere in voi, ma non sto qui a elencarli.
IL MIO
MESSAGGIO E':
-
Imparate ad accettarvi per come siete, ad amarvi nonostante i vostri limiti;
-
cercate di avere più stima di voi, anche se avete dei limiti (nessun limite infatti è sempre solo negativo);
-
cercate di migliorarvi sempre: ricordatevi che siete persone ricche di qualità;
-
la condizione necessaria per migliorarsi è conoscersi il meglio possibile;
-
comprendere e controllare le emozioni (speranza, timore, ansia, tristezza, gioia, vergogna, imbarazzo, noia, eccitazione, sensi di colpa).
Capisco benissimo che non sempre è
facile scoprire e riconoscere i propri talenti, spesso invidiamo gli altri per
qualcosa che sanno fare, e noi no...Può accadre che si perda la fiducia in se
stessi.
Abbiamo bisogno di qualcuno che ci
incoraggi, aiutandoci a valorizzare tutte le
nostre capacità (ecco il l perchè del mio intervento); ma più di ogni altra cosa
(e di questo ne sono sicurissima) è importante affidarci a
GESU'.
Ogni persona che LO INCONTRA, si trova
davanti un uomo con un grande senso di sicurezza e che ha voglia di affrontare
la vita in modo pieno e senza paure.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEikTIf1QneDbakXuuwFMaAk9h62C0batfaWTn3u2-zudbCdtdaJp1clwi7UWzrW723ODQ_WEIO0pOYkvlWidl3swjQwvImppZDqVR_Knh6FYA1lTLbiYCYMQFiUCgkbxzHi36CtFJAaeiXx/s1600/GESU'+8.jpg)
-
GESU' è un uomo che ha le idee chiare, da guardare con ammirazione. Sicuro di sè, una persona diritta e coerente, fedele a se stesso e altri altri.
CHE NE
DICI?
-
Quali sono le tue convinzioni su Dio?
-
Conservi dentro di te ancora dei dubbi sulla sua esistenza?
-
Cosa fai per approfondire questo argomento?
-
Sei convinto che se credessi di più, saresti in grado di cambiare la tua vita e "troveresti la forza" che non credi di avere?
CORAGGIO RAGAZZI VOGLIATEVI
BENE!!!!!!-
RACCONTATE A GESU' QUELLO CHE
PROVATE E PARLATEGLI DELLE VOSTRE DECISIONI CHE AVETE PRESO SU DI VOI STESSI.
CHIEDETEGLI IL
CORAGGIO DI PERSEVERARE NEI VOSTRI SFORZI.