UNA LIBERTA' PER SCEGLIERE ED AMARE
LA LIBERTA'
è un valore
che fin dagli inizi della storia ha messo in movimento uomini e
popoli.
-
ALCUNI pensano che una vita senza libertà non sia degna d'essere vissuta.
-
ALTRI hanno paura della libertà e preferiscono vendere se stessi per una manciata di sicurezza: MEGLIO SCHIAVI, MA VIVI, DICONO.
LIBERI O SCHIAVI
CHE COSA
E' DUNQUE LA LIBERTA?
CHE COSA
"SI NASCONDE" DIETRO QUESTA PAROLA MAGICA?
COME RICONOSCERE SE SIAMO VERAMENTE
LIBERI?
A queste domande possiamo rispondere che
la persona è matura - cioè non più sotto il dominio
degli altri - quando è
in grado di interrogarsi su "ciò che è veramente bene,
su ciò che è capace di dare senso e valore
alla vita umana.
In definitiva la libertà
diventa
scoperta
appassionante di qualcosa di buono da
scegliere
e realizzare.
MOLTI SI RITENGONO LIBERI PERCHE' FANNO IL PROPRIO
COMODO.
IN REALTA', SONO SCHIAVI DEI LORO
VIZI.
-
MA CHE COSA E' BUONO?
-
CHE COSA E' BENE PER L'UOMO?
Certamente non è possibile dare una risposta
a
questa domanda. Molte cose e molte esperienze
possono essere dei "beni" per l'uomo,
ma
solo a determinate condizioni e in determinati momenti.
L'UOMO rischia sempre la sua libertà:
Ogni periodo della vita è segnato dal tentativo di rendere schiavi gli
altri.
Mai come oggi
si affermano nuove forme di schiavitù sociale e
psichica.
Infatti,
queste nuove forme derivano da un falso concetto di libertà,
che si richiama
al proprio piacere per cui la libertà viene coltivata in malo modo quasi sia
lecito
tutto quello
che piace, compreso il male...
INVECE - MIEI CARI RAGAZZI/E
GIOVANI-
ESSERE LIBERI VUOL DIRE
ASSUMERE
VALORI AUTENTICI PER LA PROPRIA
VITA
E PER LA VITA DEGLI ALTRI.
RICORDATEVI:solo ritrovando DIO, l'uomo ritrova laVERA LIBERTA'.LA VERITA' VI FARA' LIBERI:verità e libertà sono aspirazioni di ogni cuore.GESU' CI DICE che la libertà della persona umana, fondamentodella realizzazione di sè, è legata alla verità, e questaè ultimamente la sua stessa persona. Gesù Cristo infatti, è laPAROLA DI DIO, L'ASSOLUTA VERITA'.Essere suoi discepoli, camminare dietro a lui, significa:aderire alla verità che è la sua persona,accogliere la sua grazia,aprirsi alla comunione con lui.In questa esperienza di ascolto e di comunioneciascuno potrà riconoscere che la propria esistenzariceve luce decisiva e vita vera: in Cristo si compie
quel disegno di verità sull'umanità e sulla storia che il Padreha voluto rivelare e realizzare per la nostra salvezza.
(dal Catechismo degli adulti)DICE ANCORA GESU':"Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre,ma avrà la luce della vita" (Gv 8,12).UNA POESIA SULLA LIBERTA':R.TAGORE (India), rivolge a Dio questa invocazione:"Allontana, Signore, dalla terrasfortunata, le inutili paure:la paura degli uomini, il terroredella morte, dell'anima avvilitail continuo cader, la schiavitù:tutto ciò che calpesta nella polverecon ignobili piedil'umana dignità.Infrangi, Tu, potentequesto cumolodi ricorrenti miserie.Nell'auroraserena possa levare la testain piena luce,nel cielo infinito,libero, alfine,l'uomo che hai creato".
LIBERI NON SI NASCE, SI DIVENTA.
E' UN
CAMMINO LENTO E FATICOSO, CHE DURA TUTTA LA VITA
UN
CAMMINO CON SCOPERTE, INEBRIANTI, REALIZZAZIONI,
SMARRIMENTI...
Nessun commento:
Posta un commento