Nell’accogliere i segni della presenza di Gesù, è necessario comprendere
che il Signore è la fonte, la radice di tutto.

Senza questo
grande amore tutte le nostre azioni rimangono un po’ inerti, un po’ fiacche…
ma quando abbiamo
capito che “E’ il Signore” della mia vita, è Colui che io amo, è l’amico,
è il tutto
per me, allora tutto il resto si riordina nella pace e i miei desideri parziali
appaiono nel
significato giusto.
Con il Signore
tutto cambia, tutto risplende;
e tutto di nuovo ha senso nella
vita: è una ricostituzione del significato di ogni pezzo della mia
esistenza e, quindi, va
vissuto con serenità e gioia. Anche la stessa penitenza, la purificazione,
l’espiazione diventano apertura di un rapporto.



COME VIVERE ALLORA IL SACRAMENTO
DELLA
RICONCILIAZIONE O DELLA CONFESSIONE?

Questo momento è molto prezioso e va vissuto non nella
fretta, ma come momento di un cammino in cui cerchiamo di capire chi siamo, cosa siamo chiamati ad essere,
in che cosa abbiamo
sbagliato, che cosa avremmo voluto non essere, che cosa chiediamo a Dio?

Come vivere
concretamente questo Sacramento?
-
Riporto brevemente alcune indicazioni scritte dal Cardinale Carlo Maria Martini:

- UN COLLOQUIO PENITENZIALE:
Non è altro che la confessione
ordinaria, con la differenza, però, che le stesse cose cerchiamo di distenderle un
poco di più.
La confessione, infatti non
significa solo andarsi a confessare ma significa anche lodare – riconoscere –
proclamare.
Il colloquio, allora, si può
descrivere secondo tre momenti.
- PRIMO MOMENTO (confessione di lode) dove si può iniziare e ringraziare ed esprimere a Dio i fatti per cui gli sono grato.
Non dobbiamo andare dal Sacerdote, quasi di
nascosto, per esprimere qualche peccato, per farlo cancellare, ma siamo noi che ci mettiamo dinnanzi a Dio e diciamo,
appunto, tutti i nostri ringraziamenti come ad es.:
- Ringrazio Dio,
perché in questo mese mi sono riconciliato con una persona con cui mi trovavo
male;
perché mi ha dato
la salute; mi hai fatto capire cosa devo fare; perché mi hai fatto capire cosa
sia la preghiera ecc…


-
SECONDO MOMENTO (confessione di vita). Non un elenco di peccati (ci potrà anche essere) ma chiederci:
“che cosa
dall’ultima confessione, che cosa nella mia vita in genere vorrei che non ci
fosse stato, che cosa vorrei
non aver fatto,
che cosa mi dà disagio, che cosa mi pesa”?
Tutto questo ci fa entrare molto in
noi stessi. La vita, non solo nei suoi peccati formali, “ho fatto
questo,
mi comporto male…”, ma più ancora
andare alla radice di ciò che vorrei non fosse.
Se noi riusciamo in questa
confessione di vita ad esprimere alcuni dei più profondi sentimenti
o emozioni che ci pesano e non vorremmo che
fossero, allora abbiamo trovato la radice delle nostre
colpe e ci riconosciamo per ciò che realmente
siamo.
Tutti i nostri
risentimenti, amarezze, tensioni li mettiamo davanti a Dio, dicendo:
“Guarda,sono un peccatore,
Tu solo mi puoi
salvare, Tu solo mi togli i peccati”

-
TERZO MOMENTO (confessione di fede). Bisogna che i nostri propositi siano uniti a un profondo atto di fede nella potenza risanatrice e purificatrice dello Spirito.
La confessione diventa
così un deporre il nostro cuore nel Cuore di Cristo,
perché lo cambi con la
sua potenza. Bisogna quindi dire: “Signore, so che sono fragile, so che
sono debole,
so che posso
continuamente cadere, ma tu per la tua misericordia cura la mia fragilità,
custodisci la mia
debolezza, dammi
di vedere quali sono i propositi che debbo fare per significare la mia buona
volontà di piacerti”.

DA QUESTA CONFESSIONE NASCE ALLORA LA PREGHIERA DI
PENTIMENTO
E SI RICONOSCE LE OFFESE FATTE A DIO E AI
FRATELLI.
Una confessione fatta così non ci annoia mai,
perché è sempre diversa; ogni volta
ci accorgiamo che emergono radici negative
diverse del nostro essere: desideri
ambigui, intenzioni
sbagliate, sentimenti falsi.
Nel Sacramento della Riconciliazione avviene una vera e
propria esperienza pasquale:
la capacità di aprire gli occhi e di dire: “E’ il
Signore!”.














Nessun commento:
Posta un commento