La vita cristiana è relazione personale con Cristo,
un dialogo e un
cammino con Lui.
Si tratta non
solo di accettare il suo insegnamento, ma
"di aderire alla
persona stessa di Gesù,
di condividere
la sua vita e il suo destino,
di partecipare
alla sua obbedienza libera e amorosa
alla
volontà del Padre" (Giovanni Paolo II).
Lo Spirito
Santo unisce e rende conformi a Lui, muove a seguirlo.
- COME VIVE UN CRISTIANO?
- QUALI REGOLE SEGUE?
- COME SI PUO' CAPIRE DAL SUO COMPORTAMENTO SE UNO E' CRISTIANO
Un giorno a Gesù fu
chiesto proprio questo:
"Maestro, qual è il più
grande comandamento della Legge"?
E Gesù rispose: "Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua
anima e con tutta la tua mente. Questo è il primo e il più grande dei
comandamenti.
E il secondo è simile al
primo: Amerai il prossimo tuo come te stesso" (Matteo
22,36-39).

Camminare dietro a
Cristo significa camminare nella carità verso i fratelli, avere gli stessi
sentimenti di Gesù che ha dato la sua vita per noi; quindi anche noi dobbiamo
dare la vita per i fratelli..."Figlioli, non amiamo a parole nè con la lingua,
ma coi fatti e nella verità"(1Gv 3,16.18).

Infatti, la sera dell'Ultima
Cena, prima di iniziare la sua passione Gesù lascia ai discepoli quello che
potremmo chiamare il suo Testamento.

"Vi do un comandamento nuovo:
amatevi gli uni
gli altri come io vi ho amato.
Da questo
riconosceranno che siete miei discepoli,
se vi amerete
l'un l'altro"(Giovanni 13,34-35)
MA CHI SONO GLI ALTRI? Persone come noi e persone
diverse da noi, Il Signore ci ha creati non in serie, ma "pezzi unici"! Ma le
differenze di genere, di carattere, di età, di posizione sociale ed
economica...non dovrebbero causare contrasti.
All'inizio chi è
diverso da noi ci fa paura e a volte suscita diffidenze e sospetti. Tuttavia
ciascuno ha un'insopprimibile e altissima dignità:
come noi soffre
e gioisce, coltiva sentimenti e desideri,
custodisce
attese e speranze.
Accettare gli
altri come altri e vivere uniti significa appunto amarsi.

E'
L'AMORE CHE ACCOGLIE L'ALTRO COME DONO.
Dei primi
cristiani di Gerusalemme, già piuttosto numerosi, si diceva che avevano un cuor
solo e un'anima sola
(Cfr At 4,32).
Ecco la
"comunione fraterna": una sorta di miracolo,
frutto di
docilità allo Spirito.

Questo è il cammino che la
comunità cristiana è chiamata a seguire con fatti concreti: mostrare al mondo
l'amore di Gesù, l'amore che giunge al punto di dare la vita.
Dice
Gesù: "Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i
propri amici" (Giovanni 15,13)


Non solo per gli amici dà la
vita Gesù, ma anche per chi gli è nemico e lo rifiuta, per chi vuole
eliminarlo.
Dalla croce chiede perdono
per chi lo uccide:
"Padre, perdonali, perchè non
sanno quello che fanno"
(Luca 23,34).
- Ma è impossibile amare come Cristo ha amato, se egli stesso non ama in noi;
- è impossibile andargli dietro, se egli stesso non viene a vivere dentro di noi.
- Ebbene, comunicandoci lo Spirito Santo, egli entra nella nostra esistenza e la vive con noi, sì che ogni cristiano può dire come Paolo: "Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me". (Gal 2,20). Egli perciò rimane un modello esteriore; anzi, viene interiorizzato in virtù dello Spirito.
Nessun commento:
Posta un commento