- Lo Spirito ci insegna entrare nella PREGHIERA con tutta la nostra storia;
![La parola](http://3.bp.blogspot.com/_mQCgBjF1NBE/Slr59dUdKDI/AAAAAAAAA9M/Xf-nmSRypQ0/S220/banner2.jpg)
- La Parola di Dio fa crescere la nostra libertà, modifica le nostre relazioni, cioè stabiliremo relazioni d libertà con gli altri e con Dio.
Nella vita spirituale è molto importante, anche a rileggere la propria giornata:
- è un modo di mettere concretamente la propria vita in rapporto con la propria preghiera e di far combaciare le due cose;
- è individuare l'azione di Dio nella propria esistenza, attraverso gli incontri, il lavoro, gli affetti;
- è scoprire che Dio agisce per noi e che il suo agire è positivo;
- è imparare a percepirne la realtà, a rendere grazie al Signore per quello che oggi ci dà.
- bisogna imparare la grammatica della vita spirituale: pregare, ripensare la propria giornata, lodare Dio, crescere nella fede, nella speranza e nella carità.
- Crescere nella fede significa anche comprendere la propria fede, entrare nell'intelligenza del mistero della fede.
![](http://www.igiullarididio.it/wp/wp-content/uploads/2008/07/fraticello-preghiera.jpg)
diventerà molto di più un essere alla presenza a Dio. Egli dovrà reinventare il suo modo di pregare, per farlo corrispondere a ciò che è diventato. Altrimenti la sua preghiera si svuoterà della sua sostanza. Saranno a volte dei lunghi momenti di semplice presenza a Dio, anche se la persona continuerà peraltro ad aver bisogno di un nutrimento spirituale, attinto alla lettura ed alla meditazione.
Nessun commento:
Posta un commento